|
ORGANO IN DIALOGO
Domenica 23 Dicembre ore 16.30
Chiesa di San Bartolomeo ai Morti CREMA
Protagonisti:
Ginger Brew voce, Simone Della Torre organo, Walter Pandini sax, Fabrizio Trullu tastiere |
|
Progetto In Organo Pleno
La città di Crema vanta una secolare tradizione nell’ambito della costruzione di organi a canne - si pensi alle ditte Pacifico Inzoli (1843-1910) e Giovanni Tamburini (1857-1942) - ma anche per quanto riguarda la storia della musica organistica (Vincenzo Petrali, il principale compositore dell’800 organistico italiano, era cremasco).
A partire dall’organo è possibile infatti immaginare percorsi pluridisciplinari di ampio respiro, si può, infatti, considerare l’organo in quanto strumento musicale, ma anche come opera d’arte (la cassa, le ante), come macchina, come gioco, come spazio architettonico, e così via.
Per questo ci sentiamo di proporre una serie di iniziative culturali e didattiche che mettano in rete risorse e competenze presenti sul territorio e stimolino la curiosità, la conoscenza e la consapevolezza non solo di una tradizione storica, ma anche delle enormi potenzialità di questa complessa macchina sonora. |
|
DENTRO L’ORGANO A CANNE
visita guidata a strumenti storici del territorio
con attività di esplorazione sonora e di improvvisazione per i ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie di primo/secondo grado.
La visita allo strumento può essere preceduta dal sopralluogo in una ditta organaria, dove si possono seguire da vicino le fasi di lavorazione e di assemblaggio dei materiali
Scheda del Progetto e modulo d'adesione |